Creare un podcast per condividere online contenuti multimediali
Di Admin (del 04/01/2007 @ 09:57:38, in Varia, linkato 1948 volte)
Il PODCASTING Il podcasting è una tecnologia che permette di distribuire in modo automatico risorse audio o video (i podcast) utilizzando un software lato client chiamato aggregatore o feeder. Il termine 'podcasting' indica una risorsa multimediale asincrona e off-line, quindi fruibile in qualsiasi momento, scaricata automaticamente nel formato nativo dal sito dell'emittente e salvata nella memoria del dispositivo cilent. Per permettere agli utenti del sito di ricevere il flusso dati, oltre a caricare sul server il file multimediale, è necessario creare un file XML formato come segue:
<rss version="2.0"> <channel> <title>Il titolo del podcast</title> <link>http://www.miodominio.it</link> <description>Descrizione del podcast</description> <language>it</language> <copyright>Nome autore</copyright> <managingEditor>[email protected]</managingEditor> <webMaster>[email protected]</webMaster> <pubDate>Fri, 5 Jan 2007 12:22:53 GMT</pubDate> <lastBuildDate>Fri, 5 Jan 2007 12:22:53 GMT</lastBuildDate> <docs>http://www.miodominio.it/podcast.html</docs> <item> <title>Titolo del podcast</title> <link>http://www.miodominio.it/nomefile.mp3</link> <description>Descrizione</description> <author>Nome autore</author> <enclosure url="http://www.miodominio.it/nomefile.mp3" length="2344874" type="audio/mpeg"> http://www.miodominio.it/nomefile.mp3 </enclosure> <pubDate>Fri, 5 Jan 2007 12:22:53 GMT</pubDate> <source url="http://www.miodominio.it/nomefile.mp3"> http://www.miodominio.it/nomefile.mp3 </source> </item> </channel> </rss> <br><br>
Ora non resta che assegnare un nome a tale file XML e renderlo raggiungibile da una pagina web del proprio sito (di solito con un link e questa img.... ) per diffondere un podcast.
Naturalmente il blocco <item> può essere ripetuto per condividere più risorse.
|