Il database DKDB, questo sconosciuto
Sto conducendo in Azienda una ricognizione a 360° della distribuzione delle applicazioni utilizzate e della loro configurazione.
Si tratta di un bella attività che permette di avere una buona percezione di cosa sia installato ed utilizzato dagli utenti e di come i diversi componenti interagiscano fra loro.
Stavo controllando l'elenco dei database presenti in un'istanza di MS SQL Server e mi ritrovo davanti ad un database chiamato DKDB. DKDB? E che cosa sara' mai!
Cerco in Rete e non trovo nulla. La faccio breve: DKDB è il database che viene utilizzato da DISKeeper, del quale esiste una versione da installare sui client (in sostituzione del consueto Defrag) ed una per i server che utilizzano, appunto, un database SQL per memorizzare i dati.
Per chi avesse curiosità in merito alla deframmentazione e alle tecnologie dell'ottimizzazione dei file-system, Diskeeper mette a disposizione una visita guidata virtuale dentro... un disco.
|